Una filosofia che diventa prassi

La nostra filosofia operativa unisce visione e disciplina. Ogni progetto parte dal contesto reale: processo, persone, norme applicabili e obiettivi di performance. Co-progettiamo ripari che durano, riducono i rischi e semplificano la manutenzione; selezioniamo materiali idonei, rendiamo tracciabili scelte e controlli. La qualità è verificabile, la sicurezza è prevenzione, la sostenibilità è metodo. È così che LPM GROUP fa della protezione industriale un atto di responsabilità quotidiana, con risultati misurabili e relazioni di fiducia.

 

“La sicurezza è la chiave per garantire il successo e la continuità delle operazioni industriali.” Questa frase riassume la nostra filosofia operativa: progettare oggi ciò che proteggerà domani, senza chiedere sconti alla realtà. In LPM GROUP partiamo dall’analisi dei rischi e dall’osservazione sul campo: layout, flussi, utensili, manutenzione, ciclo vita dell’impianto. Comprendere prima di disegnare è la prima forma di rispetto verso persone e processi.

 

La progettazione è concreta: trasparenze per vedere, accessi per intervenire, interblocchi certificati per impedire errori, ergonomia per ridurre affaticamento e tempi di fermo. Disegniamo ripari come parte della meccanica, non come accessori; integriamo modularità per sostituzioni rapide e standardizzazione per ricambi disponibili. Ogni scelta è documentata, tracciabile, verificabile: dal materiale al fissaggio, dal momento torcente alla prova funzionale.

 

Applichiamo le norme di riferimento e le migliori pratiche del settore con rigore, ma senza burocratizzare. Le regole sono strumenti: aiutano a prevenire incidenti, non a complicare la vita. Per questo privilegiamo ispezionabilità, manutenzione semplice, segnali chiari.

Dove possibile, digitalizziamo documenti e controlli; dove serve, formiamo sul gesto corretto. La tecnica conta quando libera le persone, non quando le sovraccarica.

 

Misuriamo per migliorare: near miss, tempi di intervento, difettosità, consumi, scarti. Gli indicatori non sono un fine: sono la rotta. Ci permettono di intervenire dove serve, di correggere, di consolidare. La sostenibilità è parte del metodo: preferiamo ciò che dura, progettiamo per smontare e ricondizionare, scegliamo fornitori che condividono criteri etici e tecnici. L’impatto si riduce con scelte coerenti, non con dichiarazioni.

 

La relazione con clienti e partner è collaborazione reale: obiettivi chiari, rischi condivisi, comunicazione onesta. La sicurezza non è un costo che frena la produttività: è un moltiplicatore di efficienza, perché riduce fermi, errori, infortuni e contenziosi. Così la nostra filosofia operativa diventa cultura: un modo di stare in fabbrica e nel territorio. Proteggiamo impianti e persone, e restituiamo al sistema produttivo valore che dura.

 

“La sicurezza è la chiave per garantire il successo e la continuità delle operazioni industriali.”
Anonimo

Scopri cosa possiamo fare per voi

I sistemi di protezione antinfortunistica per macchine automatiche che proponiamo, spaziano dai componenti plastici a quelli metallici, fino alle protezioni perimetrali modulari, adatte a una vasta gamma di settori. Ogni soluzione è pensata per essere adattabile e personalizzabile in base alle specifiche esigenze produttive. Investire in soluzioni di sicurezza avanzate non solo protegge gli operatori, ma garantisce la continuità operativa, riducendo i tempi di inattività e migliorando la performance globale dell’impianto.

Protezione e sicurezza: soluzioni personalizzate per macchine automatiche

tutela degli operatori, efficienza degli impianti, design ergonomico

 

LPM GROUP progetta e realizza protezioni su misura per linee e macchine automatiche: ergonomiche, ispezionabili e integrate, per massima sicurezza senza sacrificare le performance.

 

Dal sopralluogo alla messa in servizio, uniamo norme applicate e co-progettazione: materiali idonei, interblocchi certificati, moduli trasparenti, accessi sicuri e documentazione tracciabile. Soluzioni personalizzate che riducono rischi e fermi, semplificano la manutenzione e rispettano l’identità della macchina, per continuità operativa e fiducia lungo tutto il ciclo di vita.

Componenti plastici e metallici: una combinazione vincente

materiali avanzati, leggerezza intelligente, strutture robuste

 

LPM GROUP combina polimeri tecnici trasparenti e telai in acciaio inox/alluminio per protezioni su misura: leggere, durevoli, ispezionabili. Sicurezza senza compromessi su ergonomia e performance.

 

Un patrimonio di lavorazioni plastiche e metalliche ci permette di unire il meglio dei due mondi: schermi in polimeri per visibilità e protezione, strutture metalliche per rigidità, stabilità e igiene. La modularità riduce i fermi e semplifica la manutenzione. Ogni mix è calibrato su ambiente, carichi, normativa e pulizia: protezioni più leggere, più robuste, più intelligenti.

Sicurezza e innovazione oltre le normative

conformità come base, prevenzione e progresso come standard

 

LPM GROUP non si ferma al rispetto delle regole: anticipa i rischi, semplifica la manutenzione e migliora produttività e benessere degli operatori.

 

Le norme sono il punto di partenza. Andiamo oltre con R&S, analisi rischi predittiva e progettazione centrata sull’operatore. Interblocchi certificati, layout ispezionabili, moduli trasparenti e componenti modulari riducono errori e fermi. Tracciabilità digitale e materiali responsabili chiudono il cerchio: sicurezza completa, prestazioni stabili e impatti ambientali più bassi lungo tutto il ciclo di vita.

Protezioni su misura per settori specializzati

soluzioni flessibili e certificate per ogni industria

 

LPM GROUP sviluppa protezioni personalizzate per settori regolamentati: sanificabili, ispezionabili e coerenti con i requisiti di processo, per massima sicurezza e continuità operativa.

 

Dall’alimentare al farmaceutico, dal packaging all’automotive fino alla robotica, progettiamo ripari specifici: telai in inox/alluminio, schermi in polimeri trasparenti, raggi di pulizia e superfici lisce, guarnizioni e fissaggi idonei, versioni washdown e materiali antistatici ove richiesto. Accessi rapidi, modularità e documentazione tracciabile (FAT/SAT, manuali) assicurano conformità, manutenzione semplice e performance stabili nel tempo.

Sicurezza che accompagna: dal primo sopralluogo all’ultima vite

Con LPM GROUP la sicurezza non è un prodotto, è un percorso seguito passo dopo passo. Dalla consulenza iniziale alla co-progettazione, dalla scelta dei materiali alla produzione interna di componenti plastici e metallici, fino a installazione e collaudo, affianchiamo il cliente con metodo. Formazione, documentazione tracciabile, accessori e ricambi, manutenzione programmata e assistenza chiudono il cerchio. Unico interlocutore, tempistiche certe, soluzioni su misura: così riduciamo rischi, fermi e sprechi, aumentando affidabilità e valore nel tempo, per tutta la vita utile.

Con LPM GROUP il progetto inizia sempre dall’ascolto e dal sopralluogo: capiamo processo, spazi, cicli di manutenzione, rischi potenziali e obiettivi di performance. Da qui nasce la consulenza tecnica: traduciamo l’idea in requisiti chiari, identifichiamo vincoli e priorità, proponiamo alternative con pro e contro. La co-progettazione con il cliente allinea aspettative e fattibilità, per una soluzione che protegga davvero, senza rallentare la produzione.

 

Entriamo poi nella fase di ingegneria: ripari trasparenti e ispezionabili, accessi sicuri, interblocchi certificati, fissaggi e cerniere idonei, raggi di pulizia e ergonomia dell’intervento. Selezioniamo materiali coerenti con ambiente e carichi: polimeri tecnici per visibilità e leggerezza; acciaio inox o alluminio per rigidità, igiene e durata. Preferiamo modularità e componenti standard per facilitare sostituzioni rapide e disponibilità ricambi. Quando utile, realizziamo prototipi e pre-assemblaggi; testiamo funzionalità e sicurezza, redigiamo documentazione e piano di montaggio. Ogni scelta è tracciabile: dal materiale alla coppia di serraggio, fino al collaudo.

L’installazione è pianificata per ridurre i fermi: squadre dedicate, tempi certi, coordinamento con la produzione. Eseguiamo collaudi funzionali e di sicurezza, consegniamo manuali e schede tecniche, formiamo operatori su apertura, chiusura, LOTO e ispezioni periodiche. Il progetto non si chiude alla consegna: accessori e ricambi garantiscono continuità, la manutenzione programmata preserva performance e sicurezza, l’assistenza risponde con SLA concordati. Monitoriamo indicatori utili – near miss, tempi di intervento, difettosità, consumi – per individuare miglioramenti e mantenerli nel tempo. Così la protezione diventa un investimento che riduce rischi, sprechi e contenziosi, aumenta affidabilità e valore dell’impianto lungo l’intero ciclo di vita.

 

Operiamo in settori regolamentati: alimentare, farmaceutico, packaging, automotive, robotica. Adeguiamo materiali, finiture e guarnizioni a sanificabilità, ESD o washdown, senza compromessi sulla visibilità. La conformità non è un timbro: è progettazione verificabile. Offriamo kit di upgrade e retrofit per linee esistenti, per estendere vita utile e standardizzare i ricambi.

.01

Consulenza: esperienza e competenza al servizio del cliente

trasformiamo le idee in soluzioni realizzabili

 

LPM GROUP affianca i clienti fin dalle prime fasi: traduciamo l’idea in un progetto fattibile, sicuro e misurabile, senza rallentare la produttività.

 

Ogni contesto ha requisiti unici. Partiamo da sopralluogo e analisi: processo, layout, rischi, norme applicabili, manutenzione e obiettivi di performance. Definiamo requisiti chiari, alternative tecniche con pro/contro, tempi e milestone, fino a un piano di progetto condiviso. L’esito è una soluzione di protezione su misura che riduce rischi e fermi, ottimizza ergonomia e ispezionabilità e tutela l’efficienza dell’impianto lungo tutto il ciclo di vita.

.02

Realizzazione: precisione e alta qualità nella produzione

diamo forma concreta alle idee

 

Nei siti produttivi di LPM GROUP i progetti prendono vita: lavorazioni plastiche e metalliche integrate, prototipi rapidi, controlli dimensionali e funzionali per protezioni su misura.

 

Dalle specifiche alla industrializzazione, ogni fase è presidiata da tecnici esperti: taglio e lavorazioni CNC dei polimeri trasparenti, piega/saldatura e finitura di telai in inox o alluminio, pre-assemblaggi e test. Progettiamo moduli ispezionabili con cerniere, fissaggi e interblocchi certificati, curando raggi di pulizia e requisiti washdown/ESD ove richiesto. Ogni componente è tracciato, con tolleranze e coppie verificate; i collaudi (FAT/SAT) attestano conformità e performance. La qualità è misurabile e la durata è progettata: protezioni robuste, ergonomiche e facilmente manutenibili, per continuità operativa e sicurezza che resiste nel tempo.

.03

Installazione: efficienza e rapidità sul campo

installazioni rapide, fermi minimi, collaudi garantiti

 

LPM GROUP pianifica l’installazione per ridurre i fermi: pre-assemblaggi e pre-test in fabbrica, montaggio snello in campo, collaudi rigorosi e consegna pronta all’uso.

 

Coordiniamo finestre di fermo con la produzione, arriviamo con kit pre-montati, ferramenta etichettata e check-list operative. In campo eseguiamo allineamenti, verifiche coppie e funzionali, test degli interblocchi e prove di sicurezza, con collaudi FAT/SAT e rilascio documentazione di conformità. Formiamo gli operatori su apertura/chiusura, LOTO, ispezioni e manutenzione periodica. Al termine, consegniamo manuali, as-built e piano di manutenzione con ricambi codificati e SLA di assistenza. Risultato: ripartenza rapida, protezioni pienamente operative e conformi, continuità garantita.

.04

Accessori: ricambi e manutenzione per una lunga durata

protezioni che restano efficienti, impianti sempre operativi

 

LPM GROUP assicura accessori e ricambi codificati per mantenere le protezioni nel tempo: disponibilità certa, interventi rapidi, continuità produttiva.

 

Il progetto non si chiude alla consegna: mettiamo a disposizione kit ricambi e accessori dedicati (pannelli in polimero, cerniere, guarnizioni, fissaggi, maniglie, micro/interblocchi, trasparenze speciali), manuali e BOM tracciabili. QR code su moduli per identificazione immediata, lead time chiari e SLA di assistenza. La manutenzione programmata riduce fermi e costi, il design modulare facilita sostituzioni rapide senza smontaggi estesi. Risultato: protezioni sempre efficienti, sicurezza costante e valore che dura lungo tutta la vita utile dell’impianto.

Catalogo introduttivo
SCARICA IL CATALOGO GENERALE
Portale delle protezioni - LPM GROUP SPA
ACCEDI AL PORTALE DELLE PROTEZIONI