Il valore delle regole condivise
LPM GROUP crede nella chiarezza, nel rispetto reciproco e nella professionalità come base di ogni relazione con i propri fornitori. Le nostre Condizioni Generali di Acquisto non sono semplici clausole, ma un patto trasparente per garantire qualità, puntualità e collaborazione. Ogni dettaglio, dalla consegna alla riservatezza, è pensato per costruire un rapporto solido e affidabile. Questo documento è il nostro impegno verso un sistema equo, efficiente e responsabile.
Sintesi delle Condizioni Generali di Acquisto di LPM GROUP S.P.A.
Art. 1 – Definizioni
Vengono definite espressioni chiave come CGA, Fornitore, Forza Maggiore, LPM, Ordine, Parti, Prodotti, Stabilimento LPM.
Art. 2 – Oggetto e ambito di applicazione
Le CGA si applicano a tutti gli Ordini, annullando qualsiasi accordo o contratto precedente. Eventuali deroghe sono valide solo in forma scritta. Gli artt. 1341-1342 c.c. non si applicano.
Art. 3 – Ordini
Un Ordine è valido solo se contiene:
- descrizione
- quantità
- prezzo
- modalità di consegna e pagamento
- riferimenti a CGA e privacy
I prezzi sono fissi. LPM può proporre variazioni che si intendono accettate se non contestate entro 2 giorni lavorativi.
Art. 4 – Consegna e documentazione
La consegna avviene nello stabilimento LPM. Documenti richiesti: DDT/fattura o simili. In mancanza:
- rifiuto della consegna con penale fissa di 100€ + trasporto
- oppure accettazione con custodia in conto deposito (0,5%/gg dell’Ordine, min. 100€)
Art. 5 – Riservatezza e non concorrenza
Il Fornitore non può divulgare, usare o riprodurre informazioni o documenti di LPM. Vietata anche la produzione e vendita di beni simili.
Art. 6 – Passaggio di proprietà e rischi
La proprietà passa a LPM al momento della consegna, se corredata da documentazione regolare.
Art. 7 – Conformità, reclami e garanzia
LPM ha 30 giorni per contestare vizi palesi, 1 anno per quelli occulti. Possibili rimedi:
- sostituzione o riparazione
- sconto sul prezzo
- riparazione da terzi
- risoluzione del contratto
Penali in caso di non conformità:
- 50€ per ogni caso segnalato
- 100€ per ogni riga errata sopra la soglia dell’1,5% trimestrale
Art. 8 – Penali
- Ritardo nella consegna: penale dello 0,5% al giorno sul valore dell’Ordine non consegnato
- Violazioni della riservatezza: penale pari all’intero valore fatturato in violazione
Resta salvo il risarcimento di eventuali danni ulteriori.
Art. 9 – Risoluzione del contratto
LPM può risolvere l’Ordine in caso di:
- violazione della riservatezza
- ritardo superiore a 5 giorni
- frode o gravi negligenze
- contenziosi giudiziari che danneggino l’immagine di LPM
- insolvenza, cessazione o procedura concorsuale
- documentazione mancante
Art. 10 – Responsabilità
Il Fornitore è responsabile anche per danni indiretti o violazioni brevettuali.
Art. 11 – Pagamenti
I pagamenti sono effettuati in euro. LPM può sospendere i pagamenti in caso di controversia. È ammessa la compensazione con eventuali crediti verso il Fornitore.
Art. 12 – Modifiche e clausole invalide
Modifiche solo per iscritto. Clausole invalide non compromettono la validità complessiva del contratto.
Art. 13 – Foro competente
Foro esclusivo: Bologna. Tuttavia, LPM può citare il Fornitore anche nella sua sede, in Italia o all’estero.
Art. 14 – Privacy
Il Fornitore conferma la presa visione dell’informativa privacy di LPM.
Art. 15 – Miscellanea
La tolleranza di LPM non costituisce rinuncia ai diritti. Clausole invalide non compromettono le altre.
Informazioni tecniche aggiuntive
- Data validità: 15 luglio 2025
- Sede LPM: Sasso Marconi (BO), via Vizzano n°23
- Documento vincolante: sostituisce ogni accordo precedente, salvo deroghe scritte