UNA GOVERNANCE CHE CREA FIDUCIA

La governance di LPM GROUP è la bussola che orienta le nostre scelte, assicurando equilibrio tra crescita economica, responsabilità sociale e rispetto ambientale. Non è un concetto burocratico, ma una pratica quotidiana che rende solido il nostro legame con stakeholder, clienti e collaboratori. Attraverso organi di controllo indipendenti, un Codice Etico rigoroso e strumenti di trasparenza, costruiamo valore che dura nel tempo.

La governance aziendale, diceva Sir Adrian Cadbury, è il modo in cui le imprese generano fiducia e valore nel lungo periodo. Per LPM GROUP questo principio non è soltanto teoria: è la struttura portante di un’impresa che mette al centro sicurezza, innovazione e rispetto delle persone.

 

Il nostro modello di governance si fonda su quattro pilastri chiari e solidi. Il primo è il Consiglio di Amministrazione, responsabile di supervisionare la gestione aziendale e garantire che ogni decisione risponda a criteri di trasparenza e legalità. Attorno ad esso, l’Assemblea degli azionisti e la revisione contabile indipendente svolta da PricewaterhouseCoopers rafforzano un sistema di controllo serio, orientato alla fiducia reciproca.

 

Il secondo pilastro è il Codice Etico, la nostra carta dei valori. Non è un documento statico, ma una bussola che guida ogni azione: dalle relazioni con fornitori e clienti fino al rispetto per i dipendenti e l’ambiente. È qui che trasparenza, professionalità ed equità diventano principi concreti, applicati alla vita quotidiana dell’impresa.

Il terzo pilastro è il Bilancio di Sostenibilità, che redigiamo su base volontaria seguendo gli standard GRI. Questo documento non si limita a numeri e grafici: racconta il nostro impatto ambientale, sociale ed economico e dimostra l’impegno costante per una crescita responsabile. Significa misurare con onestà dove siamo oggi e dove vogliamo arrivare.

 

Infine, il quarto pilastro è il sistema di whistleblowing, strumento che tutela la correttezza interna. Offriamo a tutti la possibilità di segnalare eventuali comportamenti scorretti, garantendo anonimato e protezione. È un modo concreto per rendere l’azienda un luogo sicuro, dove etica e trasparenza non restano parole vuote.

 

In questo equilibrio tra regole e valori, tra numeri e persone, si riflette l’identità di LPM GROUP. La nostra governance non è solo il quadro normativo che regge l’impresa: è la promessa di continuare a proteggere ciò che conta, dentro e fuori le linee produttive.

“La governance aziendale è il cuore pulsante del successo di un’impresa.”
Sir Adrian Cadbury

Nel dettaglio:

Una struttura societaria solida e trasparente

“La struttura di un’organizzazione non si costruisce per gestire l’azienda oggi, ma per farla crescere domani.” – Peter Drucker

La struttura societaria è stata concepita per garantire una maggiore efficienza organizzativa e per sfruttare al meglio le sinergie tra le sue divisioni ottimizzando i processi produttivi e industriali delel varie divisioni che compongono il gruppo. Questa configurazione consente un miglioramento continuo delle performance, una gestione più efficace delle risorse e una maggiore capacità di rispondere alle sfide del mercato. Il modello organizzativo del gruppo favorisce l’integrazione delle competenze e promuove una crescita sostenibile e innovativa.

Governance - Struttura societaria di LPM GROUP
Governance - Struttura societaria di LPM GROUP
Stabilimenti produttivi LPM GROUP
Stabilimenti produttivi LPM GROUP
Stabilimenti produttivi LPM GROUP
Stabilimenti produttivi LPM GROUP

Il cuore pulsante della governance aziendale

“Il segreto del successo è la costanza del proposito.” – Benjamin Disraeli

Il sistema di governance è basato sulla centralità del Consiglio di Amministrazione, che garantisce il controllo e la gestione dell’azienda. L’Assemblea degli azionisti ha il compito di deliberare su questioni strategiche, mentre l’attività di revisione legale dei conti è affidata alla società di revisione PricewaterhouseCoopers. Questo sistema assicura una governance trasparente, conforme alle leggi e agli standard aziendali, supportata da un’organizzazione strutturata che favorisce la supervisione e il controllo delle operazioni societarie.

Gli organi sociali di LPM GROUP
Gli organi sociali di LPM GROUP
Organigramma LPM GROUP
Organigramma LPM GROUP

I valori che guidano ogni nostra decisione

“In materia di etica, non c’è neutralità.” – Paul Tillich

Il Codice Etico rappresenta un impegno condiviso verso l’adozione di principi etici in tutte le pratiche aziendali. Guidando il comportamento delle persone dell’azienda, il Codice stabilisce le modalità di interazione con clienti, dipendenti, fornitori e altri stakeholder. Basato su valori quali eticità, trasparenza e onestà, il Codice Etico ispira tutte le attività aziendali, garantendo che le relazioni siano improntate al rispetto reciproco e al mantenimento di alti standard di condotta.

LEGGI IL NOSTRO CODICE ETICO

Impatto positivo su ambiente, società e economia

“Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.” – Proverbio nativo americano

LPM.Group S.P.A. redige su base volontaria un Bilancio di Sostenibilità, che documenta l’impatto economico, sociale e ambientale dell’azienda. Seguendo gli standard internazionali GRI, questo bilancio è un’importante testimonianza del nostro impegno verso una gestione sostenibile e responsabile. La trasparenza è al centro del nostro rapporto con tutti gli stakeholder, e il bilancio rappresenta lo strumento attraverso cui comunichiamo i nostri progressi e obiettivi in termini di sostenibilità.

Responsabilità ESG di LPM GROUP
Responsabilità ESG di LPM GROUP
VAI ALLA PAGINA CON LE PUBBLICAZIONI DEI NOSTRI BILANCI

La voce della trasparenza a protezione del nostro futuro

“L’unica cosa necessaria per il trionfo del male è che gli uomini buoni non facciano nulla.” – Edmund Burke

Il sistema di whistleblowing di LPM.GROUP S.P.A. consente ai dipendenti e agli stakeholder di segnalare in modo rapido e sicuro qualsiasi potenziale cattiva condotta o irregolarità. La piattaforma assicura anonimato e protezione, incentivando la trasparenza e la risoluzione tempestiva di eventuali problematiche. Attraverso questo strumento, LPM Group si impegna a mantenere un ambiente lavorativo etico e conforme agli standard aziendali, tutelando il benessere delle persone e il buon funzionamento dell’azienda.